- Km e Tempo di percorrenza: 6.5km | 1.30h
- Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 34
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: PIazza della Chiesa Parrocchiale di Santandrà
- Descrizione breve: Facile passeggiata di poco più di un'ora per tra i paesi di Camalò e Santandrà
- Passeggino/Carrozzina: Sì
Facile passeggiata tra due paesi tipici della campagna veneta che si svolge per lo più su marciapiedi e pista ciclabile, tranne un breve tratto su una via secondaria. E' un itinerario perfetto se avete voglia di camminare con i bambini al seguito perchè faremo tappa anche in un parco giochi.
Parcheggiamo l'auto di fronte la Chiesa di Santandrà di Povegliano e camminiamo verso destra (VIa Borgo S. Andrea) fino a raggiungere la rotonda posta al centro del paese. Attraversiamo la rotonda e proseguiamo in direzione Camalò.
Costeggiamo le vecchie scuole elemntari del paese e siamo subito di fronte ad un Sacello al cui interno vi è una pala che raffigura la Madonna col Bambin Gesù e San Giorgio. Andiamo avanti e dopo circa 200 metri eccoci vicini ad un altro Capitello dedicato alla Madonna.
Proseguiamo lungo la pista ciclopedonale, superando anche una casa rossa che fa da angolo, per circa un chilometro e mezzo. Il paesaggio è quello tipico della campagna veneta, e ci troviamo in una zona non fortemente urbanizzata e il nostro sguardo spazia tra campi coltivati a mais e frumento con i tipici papaveri che spiccano qua e la. Ogni tanto degli splendidi colpi d'occhio sulle Prealpi Trevigiane che possiamo ammirare in tutta la loro maestosità.
Siamo a Camalò e in corrispondenza di Via Monte Grappa (di fronte a La Casearia Carpenedo) giriamo a sinistra.
Andiamo avanti per circa 200 metri e poi svoltiamo a destra in Via A. de Gasperi che percorriamo per neanche 100 metri e subito alla nostra destra ecco il parco giochi comunale con scivoli, altalene e altre giochi per i nostri bambini e una fontana dove dissetarci.
Completate tutte le attività ludiche è ora di rimetterci in cammino. Percorriamo tutta via Marmolada fino ad arrivare ad un Supermercato. Qui andiamo verso destra facendo ritorno a Santandrà.
Seguiamo quindi a ritroso la pista ciclabile per un chilometro e in corrispondenza di un cartello che segnala la presenza di una carrozzeria svoltiamo a sinistra in Via Belgiardino. Non c'è pista ciclabile ma la strada è poco trafficata e ai lati ci sono numerosi alberi di tiglio, seguiamo la via principale e ad un piccolo incrocio andiamo a destra e poi proseguiamo ancora fino a raggiungere la Casa Rossa, ed eccoci nuovamente in vista della pista ciclabile dell'andata.
Attraversiamo la strada e poi proseguiamo verso destra per raggiungere la rotonda e di li a poco la Chiesa parrocchiale di Santandrà della quale possiamo già scorgere il campanile.
Questo percorso è totalmente esposto al sole e ti sconsiglio di farlo durante le calde giornate estive.