Passeggiate in Collina a Treviso
- Km e Tempo di percorrenza: 5.7 | 1.5h
- Dislivello: 190
- Descrizione: Passeggiata ad anello in quel di Selva del Montello per "trovare" la Conca Grande e godere dei colori autunnali della collina. Alcuni pannelli turistici sulla via del ritorno ci racconteranno le costruzioni un tempo presenti in questi luoghi
- Visite: 2984 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4.1 Km | 1.5h
- Dislivello: 200
- Descrizione: Siamo sulle Colline del Prosecco, patrimonio Unesco. Camminando tra i vigneti raggiungeremo l'eremo di San Gallo e la Madonna dell'aviatore con il loro magnifico belvedere sulla pianura trevigiana
- Visite: 3410 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4.6 Km | 2,5h
- Dislivello: 193
- Descrizione: Una passeggiata contro il caldo e immersa nel verde dei colli asolani con le loro numerose essenze arboree. Arriveremo ad alcuni bunker della 1a Guerra Mondiale e a dei belvedere sulla Pianura
- Visite: 2496 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3 Km | 1,5h
- Dislivello: 113
- Descrizione: Sentiero breve che ci immerge letteralmente nella natura dei colli asolani, con la sua gran varietà di essenze arboree. Devieremo dal classico percorso Due Rocche per salire alla vetta del Col de Spin. Attenzione perchè l'orientamento in alcune parti non è semplice
- Visite: 2550 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4.2 Km | 2h
- Dislivello: 121
- Descrizione: Un sentiero immerso nella vegetazione che ci condurrà al belvedere e poi in vetta al Collalto. Tra una natura rigogliosa ricca di essenze arboree e fiori, godremo di magnifiche veduta che spaziano dalla pianura alle pedemontana. L'itinerario è marcato con una numerazione da 1 a 27
- Visite: 3043 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3.7 Km | 1 h
- Dislivello: 87
- Descrizione: Con questa passeggiata visiteremo due dei luoghi più caratteristici del Montello: la Croda dei Zateri e il Tavaran Grando. Lo sconsigliamo ai bambini sotto i 6 anni.
- Visite: 5903 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 2,2 Km | 45min
- Dislivello: 49
- Descrizione: Breve percorso verso la Val dell'Acqua sul Montello. Da fare nel periodo della fioritura delle acacie. Sentirete grilli, api e uccelli cantare e potrete vedere uno degli angoli più caratteristici del Montello
- Visite: 6120 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3,2 Km | 1.50h
- Dislivello: 128
- Descrizione: Giro del Colle della Rocca di Cornuda, arriveremo fin sopra al Santuario seguendo la strada principale per poi fare ritorno tra i boschi
- Visite: 4942 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3,8 Km | 1.5h
- Dislivello: 162
- Descrizione: Una breve passeggiata sui Colli Asolani che in poco tempo di condurrà sulla vetta del Colle San Giorgio con la sua stupenda vista panoramica
- Visite: 11369 utenti
Leggi tutto: Passeggiata al Colle San Giorgio con il suo panorama
- Km e Tempo di percorrenza: 1,5 Km | 0.45h
- Dislivello: 61
- Descrizione: Breve camminata per tutta la famiglia alla scoperta dell'Abbazia di Sant'Eustachio che si erge maestosa sul Montello. All'interno è presente anche un museo
- Visite: 9070 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4.30 Km | 1.30min
- Dislivello: 121
- Descrizione: Camminiamo sul Montello dapprima seguendo la Brentella e poi la Via Crucis di San Martino, suonando la sua campana. Ritorneremo per il bosco immersi nel verde della natura. Da non fare dopo giornate di pioggia
- Visite: 6516 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 6.5 Km | 2 h
- Dislivello: 195
- Descrizione: Una passeggiata che partendo dalla strada che corre lungo il versante nord del Castello di San Salvatore ci porterà sulla vetta del Colle della Tombola. Durante il ritorno bellissimi scorci panoramici sulla pianura trevigiana.
- Visite: 6652 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4,9 Km | 2.00h
- Dislivello: 141
- Descrizione: Partendo da Casella d'Asolo saliremo ad Asolo per Via Sottocastello e dopo una bella cioccolata calda ritorneremo per un sentiero immerso nel bosco
- Visite: 2705 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 7.9 Km | 2 h
- Dislivello: 142
- Descrizione: Passeggiata sul Montello toccando due monumenti simbolo della collina per poi raggiungere Fontana Lova e tornare al punto di partenza avvolti dall'ombra delle acacie, attraverso due prese poco trafficate
- Visite: 8703 utenti
Leggi tutto: Dal Santuario all'Osservatorio del Re sul Montello
Pagina 1 di 2