Passeggiate a Treviso tra città e paesi

Palestra in vigna

Palestra in vigna Villa Sandi
Km e Tempo di percorrenza: 1.8 Km | 30min
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 11
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio di fronte La Gioiosa in Via Erizzo 113 a Crocetta del Montello
Descrizione breve: Questo percorso più adatto agli sportivi che ad una semplisce scampagnata fuori porta coniuga vino, natura e sport e permette di esercitarsi tra i filari di viti utilizzando anche le attrezzature messe a disposizione
Passeggino/Carrozzina:
Palestra in Vigna

Il percorso

Palestra in vigna, già il nome ci dice che questo breve percorso è più indicato per gli sportivi che per i semplici amanti della passeggiata che comunque se sono in zona qui potranno trovare una piacevole camminata in relax tra i filari dei vigneti Biodiversity Friend.

Il percorso in parte su stradina bianca e in parte sull'erba tagliata si divide in 4 aree tematiche:

  • A percorso corsa (rossa) con una lunghezza di circa 1800metri;
  • B area riscaldamento e mobilità (gialla) con una spalliera per gli esercizi di riscaldamento;
  • C area percorso corpo libero (verde) con 6 postazioni per gli esercizi a corpo libero (come la rotazione obliqua a 90°, i piegamenti sulle gambe e il plank) ;
  • D area attrezzata outdoor fitness (azzurra) con due macchinari (vogatore e panca) per l'allenamento all'aperto.

Camminando si possono notare il Monte Cesen, i Colli Asolani e il Grappa, oggi tuttavia c'è molta foschia e pertanto la vista non è molto nitida. Seguiamo tutto il percorso corsa che si presenta interamente esposto al sole e sentiamo i rumori degli stabilimenti di Villa Sandi, nota azienda vinicola, probabilmente intenti ad imbottigliare.

Dopo la spalliera camminiamo lungo la stradina bianca, la vigna data la stagione è spoglia e notiamo due grandi noci al di là di una canaletta. Ogni 60 metri un pannello "ginnico" ci dice che esercizi fare...ma noi siamo camminatori non sportivi e quindi passiamo oltre ;).

Il centro della palestra in vigna è una piccola rotonda nella quale sono stati posti due attrezzi ginnici, un vogatore e una panca....nei quali decidiamo di cimentarci :-)

Dopo gli attrezzi continuiamo lungo il "percorso corsa" quindi prima verso nord, poi verso ovest e infine verso sud la parte più lunga (circa 350metri) che culmina sulla strada asfaltata Via del Cristo, e qui giunti ritorniamo indietro al punto di partenza.

Non proprio l'ideale per una camminata in famiglia ma se siete da queste parti magari dopo una mangiata sul Montello, oppure avete in mente di visitare il museo civico, una sana passeggiata non fa mai male. E non dimentichiamoci che li vicino potrete acquistare il vino di Villa Sandi e "La Gioiosa".

Mangia e bevi carni a km0

Azienda Agricola Costa del Sol

Az. Agr. Costa del Sol carni secondo natura

Consegna a domicilio di carni di animali allevati liberi allo stato semibrado

a Maser - Tel. 348 544 1212

Galleria Fotografica.

Palestra in vigna a Crocetta del Montello
Palestra in vigna a Crocetta del Montello
Spalliera per il riscaldamento
Spalliera per il riscaldamento
Percorso corsa palestra in vigna
Percorso corsa palestra in vigna
Esercizi a corpo libero
Esercizi a corpo libero
Esercizi a corpo libero 2
Esercizi a corpo libero 2
Esercizi a corpo libero 3
Esercizi a corpo libero 3
Panca palestra in vigna
Panca palestra in vigna
Tra i filari di viti Bio Diversity Friend
Tra i filari di viti Bio Diversity Friend
Vogatore palestra in vigna
Vogatore palestra in vigna
All'orizzonte gli stabilimenti di Villa Sandi
All'orizzonte gli stabilimenti di Villa Sandi

Mangia e bevi carni a km0

Azienda Agricola Costa del Sol

Az. Agr. Costa del Sol carni secondo natura

Consegna a domicilio di carni di animali allevati liberi allo stato semibrado

a Maser - Tel. 348 544 1212

Cosa vedere.

Poco lontano dal percorso potete andare a vedere il Museo civico di Crocetta del Montello "La terra e l'uomo" con diverse aree espositive dedicate all'evoluzione della vita sulla Terra. Al suo interno un apposita area è dedicata ai resti di un mammuth rinvenuto a Vidor nel 1974.

Punti di ristoro

Locali pubblici lungo Via Erizzo nel centro di Crocetta del Montello

Curiosità

Il Mammuth presente all'interno del Museo di Crocetta del Montello è il più grande mai rivenuto in Europa. I suoi resti fossili fanno presumere avesse un età di 35 anni e fosse alto 3,5mt.

Instagram #passeggiatetreviso
Condividi la tua esperienza con noi

Nota Importante

Tutti i percorsi sono presentati nello stato di fatto in cui si trovano al momento della nostra camminata. PasseggiateTreviso.it non è collegata ai percorsi elencati e declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni presenti in questa guida.

Partners

Giusti Wine

Lasciamo il Segno ulss treviso

© 2023 PasseggiateTreviso | Daniele Genovese P.I. 04742720263