- Km e Tempo di percorrenza: 5,1km | 1.45 h
- Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 112
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Area di sosta di fronte al Ristorante Sbeghen a Volpago del Montello in Via San Martino 10
- Descrizione breve: Tranquilla passeggiata di circa un'ora e un quarto in parte su strada sterrata e in parte asfaltata alla scoperta dell'ambiente montelliano, con degli splendidi colpi d'occhio sulle Prealpi Trevigiane specie dal Laghetto Benzoi
- Passeggino/Carrozzina: Sì
Il percorso
Un itinerario a vivere in pieno relax, pensato per chi vuole camminare e dimenticarsi di stress e pensieri.
Lasciamo l'auto nel parcheggio del Ristorante Sbeghen, proseguiamo verso la pineta e giunti al bivio vicino all'area giochi svoltiamo a sinistra.
La stradina è ghiaiosa e piacevole in leggera salita, a sinistra guardando in basso possiamo notare una peschiera veneziana e proseguendo un parco giochi per i nostri amici a 4 zampe.
Continuiamo e arrivati a un "incrocio" proseguiamo verso sinistra lungo una piccola strada asfaltata comoda e tranquilla. Il verde del Montello con i suoi boschi di Acacia ci circonda.
Arrivati ad un capitello, proseguiamo verso destra. Qui possiamo guardare un maneggio e molte volte dei cavalli in allenamento con i loro fantini.
Seguiamo la strada principale, lungo la quale ci immergiamon un’atmosfera fantastica creata dal panorama unico delle Prealpi trevigiane. Arrivati ad un crocicchio giriamo a sinistra e in breve arriviamo al Santuario, dove facciamo una breve pausa.
Inizia così il tragitto verso il Laghetto Benzoi. Seguiamo a ritroso il sentiero dell'andata ma solo per metà percorso. Infatti superato il capitello non svoltiamo su per la prima strada a destra (Parco Giochi a 6 zampe) ma proseguiamo diritti per circa 1 chilometro (superando anche un'altra strada sulla destra.
Immersi nella frescura del Montello passiamo accanto a qualche casa con dei cani che ci accolgono subito abbaiando tra cui un bell'esemplare di husky. Quando vediamo una nuova stradina sterrata sulla destra, tra i rami di pino scorgiamo poco più in basso il laghetto Benzoi. Se è bel tempo lo scenario che si può ammirare da qui è quello tipico di montagna.
E' tempo di tornare. Ripercorriamo a ritroso la strada fatta per arrivare fino a qui per circa 400 metri e svoltiamo per la strada sterrata che sale sulla sinistra (dopo una casa con un grande giardino) e con una piccola salitella siamo all'auto.