Passeggiate in Collina a Treviso

Montello dal Santuario all'Osservatorio

Km e Tempo di percorrenza: 7.9 Km | 2 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 142
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Parcheggio a fianco del Santuario in Via della Vittoria a Santa Maria delle Vittorie
Descrizione breve: Passeggiata sul Montello toccando due monumenti simbolo della collina per poi raggiungere Fontana Lova e tornare al punto di partenza avvolti dall'ombra delle acacie, attraverso due prese poco trafficate
Passeggino/Carrozzina: No

Collina Nervo, Monte San Nicolo e Chiesa di San Pietro

Km e Tempo di percorrenza: 5.8 Km | 1.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 100
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Parcheggio dopo il Municipio in Via Monte Grappa a Fonte
Descrizione breve: Giro tra Onè di Fonte e Fonte Alto su e giù per le colline con belle viste sul Massiccio del Grappa e sulla pedemontana. Arriveremo ai piedi dei ruderi del Castello sul Monte San Niccolò ricco di mistero.
Passeggino/Carrozzina:

Sentiero Natura Via Vallon

Km e Tempo di percorrenza: 4,3 Km | 1,30 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 70
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio di fronte ai campi sportivi a Caerano San Marco in Via della Pace
Descrizione breve: Un percorso tranquillo dove impareremo a distinguere le varie essenze arboree presenti (grazie a delle tabelle) con magnifici panorami sui Colli Asolani, il Grappa e il Monte Cesen. Attraverseremo la zona delle "Rive" una modesta collina a sud dell'abitato.
Passeggino/Carrozzina: No

Da Francesco Baracca all'Ossario del Montello

Km e Tempo di percorrenza: 6,3 Km | 1.45h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 108
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio del Monumento a Francesco Baracca
Descrizione breve: Tra una natura verde e rigogliosa e accarezzati dal vento cammineremo dal monumento al celebre aviatore fino all'ossario su strade asfaltate senza traffico. E per finire i mitici cicchetti del Bosco della Serenissima
Passeggino/Carrozzina:

Passeggiata dei Collalto

Km e Tempo di percorrenza: 12.8 Km | 4h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 215
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Parcheggio in Via Strada di Collalto a Collalto, a lato delle scuole elementari del paese
Descrizione breve: Un percorso tra storia e leggenda che partendo dal Castello di Collalto, ci porterà tra pascoli, vigneti e boschi al Castello di San Salvatore (Susegana) per poi ritornare con un percorso a semianello passando accanto alla Chiesa del Carmine e all'Oratorio dell'Annunziata
Passeggino/Carrozzina:

Instagram #passeggiatetreviso
Condividi la tua esperienza con noi

Nota Importante

Tutti i percorsi sono presentati nello stato di fatto in cui si trovano al momento della nostra camminata. PasseggiateTreviso.it non è collegata ai percorsi elencati e declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni presenti in questa guida.

Partners

Giusti Wine

Lasciamo il Segno ulss treviso

© 2023 PasseggiateTreviso | Daniele Genovese P.I. 04742720263